[ Fonte: www.livenet.it ]
Un equipaggio speciale, formato da 11 ragazzi affetti da Sindrome di Williams e altri 7 fratelli e/o sorelle di questi. Sono partiti il 2 agosto da La Spezia, e passeranno 5 giorni in mare per ritornare il 6 agosto nel porto spezzino. Su Nave Italia questi giovani hanno preso il largo per vivere un’esperienza unica in mare aperto.
I ragazzi sono stati accompagnati dal presidente Leopoldo Torlonia. Si sono imbarcati sullo splendido brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia Onlus, il più grande brigantino a vela del mondo, iscritto nel quadro del naviglio militare e con equipaggio formato da personale della Marina Militare.
[ Fonte: www.livenet.it ]
Dopo l’esperienza dello scorso agosto che abbiamo raccontato in questo articolo, anche per il 2017 si bissa l’esperienza di AISW con Fondazione Tender Nave Italia. Il progetto si intitola “Autonomia e integrazione per ragazzi Williams con i fratelli/sorelle. Marinai con gli occhi a stella”. Permetterà a ragazzi affetti dalla sindrome di Williams e i loro fratelli di imbarcarsi sul brigantino Nave Italia, il più grande brigantino a vela del mondo, iscritto nel quadro del naviglio militare e con equipaggio formato da personale della Marina Militare.
- Variazioni Statuto
- Varie ed eventuali
Vista l’importanza degli argomenti trattati si invitano gli associati a partecipare all’Assemblea.
Per l'anno 2017 l'AISW Onlus, parteciperà, come lo scorso anno, al concorso indetto dalla Fondazione Tender To Nave Italia, con il progetto "Autonomia e integrazione per ragazzi Williams con i fratelli /sorelle. Marinai con gli occhi a stella".
Al progetto, possono partecipare tutti i ragazzi Williams di età compresa tra i 15 e i 30 anni e i fratelli/sorelle di ragazzi williams, fratelli/sorelle di ragazzi williams, non necessariamente familiari di quelli imbarcati, di età compresa tra gli 11 e i 35 anni (sarebbe auspicabile, ma non indispensabile, che per ogni ragazzo williams ci sia un sibling).
Il giorno sabato 3 settembre 2016, alle ore 8:00 in prima convocazione e alle ore 10:30 in seconda convocazione a Roma presso il Circolo San Pietro in Piazza San Calisto 16, si svolgerà l'Assemblea Straordinaria dei Soci dell'Associazione Italiana Sindrome di Williams Onlus con il seguente Ordine del Giorno:
- Comunicazioni del Presidente;
Ormai da diversi anni, la Delegazione di Roma del Sovrano Militare Ordine di Malta offre alla nostra Associazione la possibilità di partecipare al Pellegrinaggio di Loreto.
Quest’anno si svolgerà il 28-29-30 ottobre 2016 e sono stati riservati per l'AISW Nazionale n. 2 posti.
Il viaggio a Loreto si effettuerà in pullman da Roma. Per motivi organizzativi, le adesioni dovranno pervenire entro e non oltre il 17 settembre prossimo.
Come sempre, per garantire a più persone possibile di partecipare alle attività dell’AISW, verrà data la precedenza a chi non ha mai partecipato ai Pellegrinaggi. Eventuali adesioni di coloro che hanno già partecipato saranno messe in lista d’attesa.
Per informazioni o aderire scrivete a segreteria@aisw.it.
La mattina di Martedì 2 agosto scorso, a La Spezia, 11 ragazzi con Sindrome di Williams e 7 tra fratelli e sorelle, accompagnati dal Presidente Leopoldo Torlonia, si sono imbarcati sullo splendido brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia Onlus, condotto da un equipaggio della Marina Militare, quale strumento principale per realizzare una metodologia educativa straordinaria per efficacia, capacità di incidere sui processi formativi, abilitativi, riabilitativi, dedicati a bambini, ragazzi e adulti.

AI SOCI, VOLONTARI e RAPPRESENTANTI DEL COMITATO SCIENTIFICO
Carissimi,
sono passati venti anni da quando cinque famiglie si sono presentate davanti ad un notaio per la nascita della nostra associazione.