Divulgazione di recenti scoperte scientifiche che aprono nuove prospettive allo studio della malattia, presentazione di linee-guida per la diagnosi e la prevenzione delle complicanze, varo di una federazione europea dedicata ai "bambini con gli occhi a stella".
Con queste importanti novità si è chiuso oggi al Lingotto di Torino il II Convegno Internazionale sulla Sindrome di Williams, cui hanno partecipato per due giorni esperti di fama mondiale e le associazioni di 11 paesi europei.
Un incontro organizzato dall'Associazione Italiana Sindrome di Williams (A.I.S.W.), in collaborazione con l'Istituto di Psicologia del Consiglio Nazionale delle Ricerche e Telethon.