La presentazione del nuovo libro sulla Sindrome di Williams avverrà il giorno 29 Novembre 2012 presso il Nuovo Auditorium San Paolo del Bambin Gesù Viale Baldelli, 36, Roma alle ore 11.00.
La presentazione del nuovo libro sulla Sindrome di Williams avverrà il giorno 29 Novembre 2012 presso il Nuovo Auditorium San Paolo del Bambin Gesù Viale Baldelli, 36, Roma alle ore 11.00.
Sabato 6 Ottobre 2012, presso la sala congressi dell'Hotel Monte Sarago di Ostuni si terrà il convegno medico scientifico "La Sindrome di Williams, una rarità da conoscere".
Il convegno, organizzato dall'Associazione Italiana Sindrome di Williams delegazione Puglia-Basilicata illustrerà cos'è la Sindrome di Williams, come riconoscerla, le terapie e l'integrazione sociale.
Visualizza la locandina e il programma del convegno.
Presso il Centro di accoglienza "E.Balducci"
Piazza della Chiesa, 1
33050 Zugliano
Pozzuolo del Friuli (Udine)
La sindrome di Williams-Beuren è una malattia genetica rara (frequenza circa 1:1520,000), caratterizzata da peculiari tratti somatici associati a problematiche cardiovascolari e inerenti allo sviluppo motori o, cognitivo e linguistico che evolvono negli anni e che condizionano l'intera vita del paziente,
Firenze, Aula Magna dell'Ospedale Meyer, sabato 12 maggio dalle ore 8.30 alle ore 17.30.
A cinquant'anni dalla definizione della Sindrome, ad opera parallela dei due medici Williams e Beuren, un convegno che faccia il punto sui progressi di conoscenza che nel frattempo sono stati compiuti.
Interverranno numerosi medici che nel corso di questi anni si sono occupati a vario titolo della Sindrome di Williams.
Visualizza il programma.
Si è svolto il 24 settembre 2011 presso l'Aula Salviati dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma il Convegno Nazionale dell'Associazione Sindrome di Williams sul tema de "I diritti esigibili".
Alla giornata di studio e dibattito hanno partecipato numerose personalità del mondo medico-scientifico e di quello legale sotto la direzione del Presidente dell'Associazione Leopoldo Torlonia.
Visualizza la locandina.
Si è svolto il 25 ottobre 2009 presso il Convento di San Francesco di Giffoni Valle Piana il convegno regionale dell'Associazione Sindrome di Williams Campania dal titolo "Non siamo scatole vuote. I genitori di fronte alla vita affettiva e sessuale dei figli disabili".
L’obiettivo dell'incontro è stato quello di riconoscere gli intrecci tra sessualità, affettività e altri aspetti della relazione di coppia e del rapporto genitori-figli in modo da avere una maggiore disponibilità a pensare alla propria esperienza, separandola da ciò che il figlio/a disabile può vivere, desiderare, realizzare della propria esperienza.
Visualizza la locandina.
I° incontro Toscano tra medici e familiari di bambini ed adulti con sindrome di Williams-Beuren.
Sabato 30 Maggio 2009 presso l'Azienda Ospedaliera-Universitaria A. Meyer Aula magna del Dipartimento di Pediatria.
Visualizza il programma della giornata.
Sabato 29 Novembre 2008 si è svolto a Roma presso l'Ospedale San Giovanni Battista il convegno nazionale dal titolo: "La famiglia e la Sindrome di Williams".
Visualizza il programma della giornata.
Venerdì 7 Novembre 2008 si è svolto a Foggia il Teatro del Fuoco la presentazione del libro di Margherita Bac: "Siamo solo noi. Le malattie rare: storie di persone eccezionali".
Visualizza la locandina.
Sabato 18 Ottobre 2008 si è svolto presso la Sala Conferenze della Fondazione Cascina Roccafranca di Torino una giornata di studio dal titolo "Laboratorio sperimentale di ricerca e didattica musicale".
La giornata ha offerto a coloro che sono affetti da sindrome di Williams l'opportunità di sviluppare una attitudine che molto spesso è unica assolvendo un mandato umano e sociale.